Il Presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che introduce dazi reciproci su decine di Paesi, tra cui dazi al 39% sulle importazioni svizzere—un aumento rispetto al 31% annunciato il 2 aprile scorso, e significativamente superiore al 15% recentemente concordato con l’Unione Europea. Quali sono le conseguenze di questi nuovi dazi per l’economia svizzera e globale? E quali prospettive si delineano per i tassi d’interesse e i mercati azionari?
Ìý
Nel nostro prossimo webcast, i nostri esperti analizzeranno i recenti sviluppi in materia di dazi, il loro impatto sull’economia e approfondiranno le implicazioni per investitori e aziende svizzere.

Leggete la nostra ultima pubblicazione

Conferma legale

Relatori

Elena Guglielmin, CIO Senior Credit Analyst

Matteo Ramenghi,ÌýChief Investment Officer Italy

Prospettiva dei tassi d’interesse per i clienti ipotecari

ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Swiss Real Estate Bubble Index

Consultare il documento in tedesco o francese.

Consigli preziosi per le PMI

Ricevete mensilmente consigli di business, contributi specializzati per PMI e analisi sulla situazione economica direttamente nella vostra mailbox.

Le ultime novità dalla nostra rivista