Siamo personalmente al vostro fianco
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o chiamateci direttamente in caso di domande.
header.search.error
Il desiderio di possedere un’immobile fa sorgere la questione dell’ipoteca migliore. Scoprite i vantaggi e gli svantaggi delle ipoteche con tasso d’interesse variabile e le opzioni disponibili.
Contenuto:
In generale, le ipoteche variabili sono una forma particolarmente flessibile di finanziamento di immobili. Non sono soggette a durate fisse e si possono estinguere quasi in qualsiasi momento, dopo un periodo di preavviso definito in precedenza.
Per questa ipoteca, il tasso d’interesse si basa sulle condizioni generali di mercato e sulle decisioni dei creditori. A differenza delle ipoteche a tasso fisso, il cui tasso d’interesse rimane costante per tutta la durata, le ipoteche variabili sono soggette a fluttuazioni che possono verificarsi in caso di cambiamenti dei tassi di mercato. Se scegliete un’ipoteca a tasso variabile per finanziare un immobile, dovete quindi tenere a mente che i tassi possono aumentare. Allo stesso tempo, beneficiate della flessibilità nei rimborsi e nella durata. ÃÛ¶¹ÊÓÆµ non offre questo prodotto in questa forma, ma propone alternative interessanti, come l’ipoteca SARON, spiegata di seguito.
Anche l’ipoteca SARON è un’ipoteca a tasso variabile e quindi soggetta a fluttuazioni. Si basa sul tasso Compounded SARON (Swiss Average Rate Overnight) del periodo precedente ed è il tasso d’interesse al quale gli istituti finanziari prestano denaro overnight. A questo viene aggiunto un margine concordato con il creditore, ottenendo così i costi totali degli interessi.
Per determinare il tasso d’i interesse dell’ipoteca nonostante le fluttuazioni, gli interessi vengono calcolati a intervalli regolari, di norma alla fine di un trimestre.
Tutte le ipoteche comportano il pagamento di interessi. Ma come funzionano? Un interesse ipotecario è il tasso d’interesse da pagare quando si prende un prestito per acquistare un immobile. Fondamentalmente, è la commissione che la banca o l’istituto di credito richiede per il prestito del denaro. ³¢â€™interesse ipotecario viene indicato in percentuale e influisce sul rimborso complessivo dovuto per il prestito. Di solito, l’interesse ipotecario viene stabilito dall’istituto di credito o determinato da molteplici fattori. Questo vale sia per l’ipoteca fissa che per l’ipoteca variabile.
³¢â€™ipoteca variabile e l’ipoteca SARON hanno tassi d’interesse variabili che si adattano alle condizioni di mercato. La differenza principale risiede nella base di calcolo degli interessi. Il SARON è un tasso d’interesse trasparente e pubblicamente accessibile, basato su transazioni effettive. Questo offre alla clientela ipotecaria una base comprensibile per la definizione e l’adeguamento dei tassi d’interesse.
Confrontando nuovamente l’ipoteca SARON con l’alternativa di un’ipoteca fissa, emergono i seguenti vantaggi.
È particolarmente flessibile. Non impone vincoli rigidi di durata e permette di coprire più facilmente periodi brevi in cui avete bisogno di un finanziamento. Il periodo di preavviso è generalmente di 13 mesi, a seconda della variante può essere anche più breve. Se risulta necessaria una maggiore sicurezza e le oscillazioni dei tassi d’interesse sono troppo imprevedibili, l'ipoteca SARON presso ÃÛ¶¹ÊÓÆµ può essere convertita in un'ipoteca a tasso fisso entro 10 giorni di calendario. È anche possibile combinare un’ipoteca SARON con un’ipoteca fissa. Così solo una parte dei costi degli interessi è soggetta a oscillazioni, mentre il resto rimane costante. Inoltre, possono essere concordati contrattualmente ammortamenti diretti regolari. Grazie agli ammortamenti indiretti è inoltre possibile ottenere un risparmio fiscale.
Ma questa libertà comporta anche alcuni svantaggi. I costi di finanziamento sono infatti meno prevedibili e dipendono dai tassi d’interesse, che sono soggetti a fluttuazioni. In un contesto di tassi in aumento, aumentano anche i vostri interessi.
La vostra ipoteca è unica come il vostro immobile. Per questo motivo saremo lieti di calcolare per voi gratuitamente un’offerta individuale per il tasso d’interesse.
Sia l’ipoteca variabile che l’ipoteca SARON si basano su tassi d’interesse variabili. ³¢â€™ipoteca SARON ha tuttavia il vantaggio di basarsi su un tasso d’interesse pubblico e trasparente. Questo lo rende comprensibile per la clientela ipotecaria ed è quindi il prodotto offerto da ÃÛ¶¹ÊÓÆµ.
Per capire se per il finanziamento di un immobile sia più adatta un’ipoteca SARON o un’ipoteca fissa sono determinanti fattori individuali, ad esempio l’esigenza di pianificazione e sicurezza.
Più peso date alla sicurezza, più è consigliabile un’ipoteca fissa con una lunga durata.
Ci sono comunque ottime ragioni anche per un’ipoteca SARON. Chi sceglie una durata breve, ha una maggiore flessibilità . Se vi arriva un’offerta di lavoro all’estero inaspettata o se cambia la situazione familiare (divorzio, figli che lasciano la casa, ecc.), è possibile vendere la propria abitazione in tempi brevi senza che venga addebitato un indennizzo per estinzione anticipata.
Inoltre, le persone con questa ipoteca hanno la possibilità di reagire regolarmente alle modifiche dei tassi d’interesse e, se necessario, di passare a un’ipoteca fissa. È possibile ridurre il rischio di variazione dei tassi d’interesse anche combinando diverse scadenze. Con un finanziamento ipotecario diversificato, inoltre, evitate di dover rinnovare l’intero finanziamento in un momento sfavorevole. Indipendentemente dal fatto che si tratti di un’ipoteca fissa o variabile, consigliamo di controllare periodicamente la vostra strategia ipotecaria con una o un consulente alla clientela.
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o chiamateci direttamente in caso di domande.
Disclaimer