Siamo personalmente al vostro fianco
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o chiamateci direttamente in caso di domande.
header.search.error
Informazioni chiave sugli investimenti
Il deposito titoli, un luogo di custodia virtuale per valori mobiliari, serve a investitrici e investitori per la conservazione sicura, la gestione e il commercio di titoli. Leggete qui tutte le informazioni utili.
Contenuto:
Fino alla metà degli anni Novanta i titoli venivano ancora negoziati fisicamente, ossia azioni e obbligazioni erano incorporate in un documento stampato. Queste cartevalori venivano generalmente conservate dalla banca in cassaforte, che fungeva da deposito titoli fisico e sicuro. Oggi i titoli fisici sono diventati un’eccezione: da metà agosto 1996 il commercio avviene elettronicamente.
Le investitrici e gli investitori acquistano e vendono titoli in modalità digitale avvalendosi anche di un «luogo di conservazione virtuale», ossia del deposito titoli digitale. Quindi, per la compravendita di azioni, fondi d’investimento, obbligazioni o metalli preziosi, dovete disporre di un deposito titoli e di un collegamento a un conto di regolamento.
Il conto privato è la base per le vostre operazioni bancarie, mentre il deposito titoli è il sito per la conservazione e il commercio di valori mobiliari e metalli preziosi. I due conti hanno diverse funzioni, ma perseguono lo stesso obiettivo: la vostra flessibilità finanziaria.
Investite con ÃÛ¶¹ÊÓÆµ e scegliete quali decisioni volete prendere in autonomia e quando invece preferite rivolgervi a noi. Vi aspettiamo.
Il deposito titoli è la soluzione ideale per conservare e gestire i vostri titoli in sicurezza. Esistono diversi tipi di deposito.
Deposito singolo
In questo caso, c’è un unico titolare. Altre persone posso ricevere da voi la facoltà di disporre del deposito, ma non diventano titolari.
Deposito congiunto
Un’ottima soluzione, ad esempio, per le coppie sposate. I coniugi, o i titolari in genere, gestiscono il deposito in modo paritario e possono sia accedervi che impartire ordini di acquisto e vendita.
Come nel caso del conto bancario, è necessario innanzitutto aprire il deposito. A seconda del fornitore, potete provvedere online oppure in filiale. In ÃÛ¶¹ÊÓÆµ, il deposito titoli può essere aperto sia dalla vostra o dal vostro consulente, sia tramite l’offerta digitale key4. Deve essere collegato a un conto di regolamento (conto di riferimento), su cui vengono liquidati gli ordini di compravendita e accreditati i rendimenti degli investimenti (dividendi, interessi).
Dopo l’apertura del deposito, potete acquistare o vendere i titoli desiderati tramite ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Digital Banking.
Se non desiderate svolgere personalmente operazioni su azioni, fondi d’investimento, obbligazioni, metalli preziosi ecc., potete delegare a specialiste e specialisti la responsabilità degli investimenti, ossia la gestione del deposito e il commercio dei titoli.
A un deposito titoli sono associati vari servizi, che possono variare in funzione dei fornitori.
Anche i prezzi per la gestione del deposito sono diversi. Ad esempio, presso ÃÛ¶¹ÊÓÆµ, si allineano al valore del deposito.
Il deposito titoli vi consente di accedere a diverse classi di investimento e ai mercati finanziari globali, nonché alle relative opportunità di investimento. Una gestione professionale di tutte le transazioni è quindi garantita. Ciò significa che non è necessario tenere traccia personalmente dei guadagni da interessi e dividendi, poiché fornitori come ÃÛ¶¹ÊÓÆµ se ne occupano per voi. Lo stesso dicasi per aumenti di capitale, frazionamenti di azioni ed eventi simili.
Se possedete un deposito titoli presso ÃÛ¶¹ÊÓÆµ, potete beneficiare di altri servizi, come ad esempio la gestione e la custodia di metalli preziosi. Inoltre, alla fine dell’anno, ricevete regolarmente un dettagliato estratto patrimoniale.
I vostri strumenti di investimento depositati sono protetti contro la perdita per furto e la criminalità informatica. Per garantire una maggiore protezione, la legge prevede rigorose normative sulla gestione dei depositi, come la Legge federale sulle banche e casse di risparmio e la Legge federale sui titoli contabili.
I portafogli di valori mobiliari sono la base per chi desidera negoziare e custodire in sicurezza i titoli. In qualità di titolari di un deposito, non solo beneficiate dell’accesso al mercato, ma anche di una serie di altri vantaggi. In Svizzera, i depositi titoli sono soggetti a rigorose normative legali a garanzia di un livello di protezione particolarmente elevato. Ma non tutti i depositi sono uguali. I servizi e i costi possono variare notevolmente a seconda del fornitore. Vale quindi la pena confrontare attentamente le offerte.
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o chiamateci direttamente in caso di domande.
Disclaimer