Siamo personalmente al vostro fianco
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o chiamateci direttamente in caso di domande.
header.search.error
Valutare e acquistare azioni
Dall’analisi fondamentale a quella tecnica: imparate a valutare azioni e aziende, a riconoscere modelli grafici e a interpretare indicatori specifici.
Contenuto:
Una determinata azione è il prodotto d’investimento giusto per voi? Dipende innanzitutto dal profilo di rischio e dall’obiettivo d’investimento che avete definito. D’altro canto, il titolo mirato dovrebbe anche offrire un potenziale di sviluppo positivo del corso, dato che, come titolari dell’azione, desiderate beneficiare di elevate opportunità di rendimento ed esercitare il vostro diritto al dividendo. Chi opta per i titoli azionari, dovrebbe in ogni caso considerare il rischio comportato dalla volatilità , ossia dalle fluttuazioni di prezzo a cui le azioni sono soggette.
In qualità di azioniste o azionisti, acquisite la comproprietà dell’azienda emittente e, quando la sua capitalizzazione di mercato aumenta, potete partecipare ai rialzi di corso. Inoltre, beneficiate di distribuzioni degli utili sotto forma di dividendi. Gli investimenti in aziende di successo possono quindi contribuire significativamente alla costituzione del patrimonio.
Un ulteriore vantaggio: con azioni di società quotate in borsa non perdete in liquidità . La vendita dei titoli è possibile in qualsiasi momento e il ricavato vi viene accreditato in breve tempo. Nella composizione del vostro portafoglio azionario, potete inoltre decidere liberamente in quali settori investire o, per contro, quali industrie e business non sostenere.
Il vostro successo come azioniste o azionisti dipende dall’azienda di cui avete acquisito una partecipazione. Il mercato azionario è volatile e soggetto a fluttuazioni permanenti. Con elevati investimenti in pochi titoli, sussiste il rischio di forti perdite. Più ampio e diversificato è il pacchetto azionario, meno impatto hanno le fluttuazioni dei prezzi.
Anche l’orizzonte d’investimento svolge un ruolo importante nell’acquisto di azioni. A causa della volatilità dei mercati, il rischio di perdita è più elevato negli investimenti a breve termine. Quindi, per aumentare le vostre prospettive di profitto sul mercato azionario, dovete avere molta pazienza. Dovreste quindi investire solo denaro di cui non avrete bisogno nei prossimi cinque-dieci anni. E non dovreste nemmeno sottovalutare il tempo e l’impegno richiesti per l’acquisto di azioni: occorrono ricerche approfondite e competenze specialistiche per selezionare le aziende appropriate e monitorare continuamente il loro sviluppo.
Investite con ÃÛ¶¹ÊÓÆµ e scegliete quali decisioni volete prendere in autonomia e quando invece preferite rivolgervi a noi. Vi aspettiamo.
Quando si investe il proprio denaro, è importante avvalersi di criteri di valutazione significativi, in base ai quali potersi fare un’idea chiara del titolo, dell’azienda, del contesto settoriale, ecc. In base a questi parametri, risulta anche più semplice il confronto tra i singoli titoli. Nel tempo, alcuni criteri di valutazione si sono affermati in borsa, facilitando alle investitrici e agli investitori il processo di selezione.
Una parte essenziale della valutazione delle azioni è l’analisi fondamentale, che si focalizza sull’azienda e sul settore correlato facendo riferimento ai seguenti indicatori economici.
Informazioni utili
Quando si procede alla selezione delle azioni, conviene decidere non in base a un solo criterio, bensì prendendo in considerazione il maggior numero possibile di fattori. Solo così si potrà acquisire il quadro più completo e prendere decisioni informate.
Mentre l’analisi fondamentale aiuta a trovare l’azione più adatta, l’analisi tecnica valuta il momento giusto per l’acquisto o la vendita. Sulla base di movimenti di borsa e schemi precedenti, è possibile stilare previsioni sul futuro andamento dei corsi. Tuttavia, le performance storiche non possono in alcun modo essere utilizzate come garanzia per i risultati futuri. Fondamentalmente, i seguenti parametri fungono solo da linee guida.
Se desiderate costituire il vostro patrimonio investendo capitale autonomamente, potete effettuare la compravendita online, ad esempio tramite ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Digital Banking. Basta inserire gli ordini di borsa nel vostro Mobile/Online Banking e confermare la transazione desiderata.
Le e gli agenti di cambio (broker) trasmettono i vostri acquisti o vendite tramite il sistema di negoziazione elettronica del rispettivo operatore di borsa. I prezzi vengono generati automaticamente dal sistema.
Selezionare un broker
I broker sono fornitori di servizi finanziari che collegano investitrici, investitori e mercati finanziari, trasmettendo l’ordine a una piazza di negoziazione. Questa funzione può essere svolta da banche e casse di risparmio, banche dirette o broker online.
Nella scelta, è importante considerare anche le commissioni e l’offerta: sono incluse prevalentemente azioni svizzere o sussiste l’accesso a borse mondiali? La selezione è limitata a pochi settori o i titoli azionari sono ampiamente diversificati? Per scegliere il broker giusto, si raccomanda di accedere a uno dei numerosi portali su Internet che considerano sia le banche sia le piattaforme finanziarie digitali per effettuare il confronto dei depositi.
Aprire un deposito titoli
Per acquistare, detenere e vendere azioni, è necessario disporre di un deposito titoli. L’apertura presso la banca può essere effettuata tramite Online Banking o personalmente in filiale. Se non vi rivolgete alla vostra banca di fiducia, per l’apertura del deposito è richiesto anche un conto bancario regolare.
Con un broker online, il processo di registrazione avviene tramite il sito web o l’app. Dopo aver inserito i vostri dati, riceverete un link via e-mail per attivare il conto. L’apertura del conto in modalità completamente digitale richiede la verifica dell’identità della titolare o del titolare. A tal fine, di norma, deve essere caricato o scansionato un documento d’identità valido, ad esempio la carta d’identità svizzera o il permesso di soggiorno svizzero.
Depositare denaro
Una volta aperto il deposito titoli presso la banca, l’addebito verrà effettuato dal conto bancario regolare. Se il deposito è gestito da un broker online, avete a disposizione diverse opzioni: versamento tramite carta di credito o di debito, bonifico bancario o immediato tramite un fornitore di servizi finanziari esterno.
Selezionare azioni
Alla domanda su quali azioni comprare, non esiste una risposta universale e sicuramente redditizia. È consigliabile investire a lungo termine in diversi settori, valute e mercati. Investire in modo diversificato è importante per compensare le fluttuazioni del mercato azionario. Se un intero comparto subisce perdite o una moneta perde valore, potete ottimizzare il rapporto tra rischio e rendimento.
Se puntate a un titolo azionario specifico, dovreste analizzare la situazione attuale dell’azienda e considerare anche il futuro sviluppo per poterne valutare il potenziale. Uno sguardo ai metodi di valutazione descritti sopra può supportare la decisione di acquisto.
Effettuare l’acquisto
Dopo aver aperto un deposito titoli e deciso di acquistare una determinata azione, potete effettuare il processo di acquisto. Aprite la schermata per l’ordine o l’acquisto sul sito web o nell’app del vostro deposito. Inserite il nome e/o l’ISIN (International Securities Identification Number) dell’azione e procedete con l’ordine. Il codice ISIN è composto da dodici caratteri e serve per identificare in modo univoco un titolo a livello internazionale.
Le azioniste e gli azionisti possono farsi un’idea chiara dei titoli, già in portafoglio o che desiderano acquisire, attraverso l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica. Mentre la prima aiuta a trovare il titolo azionario “giustoâ€, la seconda identifica il momento migliore per entrare o uscire dal mercato. La base per il successo nella costituzione di un patrimonio con i titoli è il costante rispetto della vostra strategia di investimento. È importante conoscere il proprio profilo di investitore e perseguire costantemente il proprio obiettivo di investimento.
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o chiamateci direttamente in caso di domande.
Disclaimer