Contenuto:

Come risparmiare e investire allo stesso tempo?

Per garantire la sicurezza finanziaria della prossima vacanza o della previdenza per la vecchiaia, conviene risparmiare e investire allo stesso tempo: ad esempio, potete investire una parte del denaro in un deposito a termine e un’altra parte in soluzioni di investimento più redditizie come un conto fondi. La prima soluzione consente di ottenere rendimenti sicuri per un determinato periodo di tempo, mentre grazie alla seconda potete beneficiare dell’andamento dei mercati finanziari. Da ÃÛ¶¹ÊÓÆµ questa combinazione prende il nome di Duo Risparmio.

Perché combinare risparmio e investimenti?

Combinando risparmio e investimenti, approfittate di due metodi comprovati per aumentare il vostro patrimonio. Il risparmio punta soprattutto alla sicurezza, e le offerte di ÃÛ¶¹ÊÓÆµ ad esempio sono indipendenti dall’andamento del mercato. Al contrario, gli investimenti, a seconda del vostro profilo di rischio, possono essere più redditizi e sono strettamente legati ai movimenti del mercato finanziario.

Come si può risparmiare e investire gradualmente?

Per risparmiare e investire allo stesso tempo, da ÃÛ¶¹ÊÓÆµ il vostro patrimonio viene investito in parti uguali tra il deposito a termine e una delle due soluzioni di investimento.

ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Duo Risparmio: Ripartizione degli investimenti: Il 50% dell’importo viene investito in un Deposito a termine ÃÛ¶¹ÊÓÆµ, e l’altro 50% viene investito in un Conto fondi ÃÛ¶¹ÊÓÆµ o in un ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Manage.

Anche nel caso di questa forma di investimento dovreste avere ben chiari i vostri obiettivi. I seguenti passaggi possono esservi d’aiuto.

Passaggio 1: stabilire obiettivi finanziari

Il tipo di obiettivo determina il modo in cui viene investito il denaro. In generale, le esperte e gli esperti di ÃÛ¶¹ÊÓÆµ consigliano di utilizzare un conto deposito a termine per obiettivi di risparmio a breve termine e un conto fondi o ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Manage per raggiungere obiettivi a lungo termine.

Il deposito a termine di ÃÛ¶¹ÊÓÆµ ha una durata di 12 mesi, prorogabile se necessario. Non è concepito, pertanto, per far crescere i risparmi a lungo termine per obiettivi come la previdenza per la vecchiaia. Desiderate ampliare casa vostra o concedervi un viaggio? Grazie al breve periodo di investimento, con il deposito a termine avete la possibilità di investire denaro nell’immediato, cosa che vi permette di ottenere un rendimento fisso e proteggere meglio il patrimonio dalla perdita di valore dovuta all’inflazione.

Un conto fondi o forme di investimento simili sono spesso concepiti per obiettivi a lungo termine, ad esempio l’acquisto di una casa o l’aumento dell’avere di previdenza. Anche in questo caso dovreste riflettere sul motivo per cui investite il denaro e quale rendimento ottimale desiderate. Esperte ed esperti possono aiutarvi a valutare se il vostro obiettivo è realistico e se si adatta al vostro comportamento generale di investimento, ad esempio se avete una maggiore propensione al rischio.

Passaggio 2: stabilire un budget

Potete raggiungere i vostri obiettivi solo se disponete del capitale necessario. Per questo è essenziale che controlliate quanti soldi potete investire confrontando entrate e uscite. Elencate tutte le entrate che si verificano regolarmente, come stipendio, affitti o beni patrimoniali. Inoltre, stilate una lista delle spese fisse, come l’affitto, e delle spese quotidiane, come le spese di sostentamento, i vestiti e le attività ricreative. Per ottenere una panoramica il più precisa possibile, dovreste annotare le entrate e le uscite di circa sei mesi.

Passaggio 3: prepararsi per le emergenze

Per ogni piano di risparmio, è importante non mettere da parte più denaro di quanto se ne abbia bisogno nella vita quotidiana. Se vi siete fatti un’idea del vostro budget, potete calcolare quanto potete risparmiare. Per poter utilizzare ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Duo Risparmio dovreste avere a disposizione almeno 20 000 franchi. Se desiderate investire questo denaro, solo in casi eccezionali potrete farne uso prima della scadenza dei termini stabiliti e talvolta potreste dover pagare una penale. Dovreste quindi essere in grado di affrontare la vita quotidiana nonostante le spese impreviste.

Passaggio 4: esplorare le possibilità di investimento

Dopo aver stabilito obiettivi e budget, potete iniziare ad acquisire familiarità con le modalità di investimento a vostra disposizione. Con ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Duo Risparmio avete la scelta tra un conto fondi, in cui potete selezionare i fondi in autonomia e comporre il vostro portafoglio, o ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Manage, in cui affidate la selezione a esperte ed esperti. In entrambi i casi dovreste avere ben chiaro come desiderate investire. Ritenete importanti obbligazioni, azioni, fondi o altre forme di investimento? Quanto desiderate diversificare? Quanto è importante un rendimento sicuro e stabile? Siete voi a decidere quanto versare e quando. Le esperte e gli esperti di ÃÛ¶¹ÊÓÆµ vi aiutano a trovare le offerte giuste per voi e a elaborare un piano che corrisponda ai vostri desideri.

ÃÛ¶¹ÊÓÆµ key4 smart investing

Investire con ÃÛ¶¹ÊÓÆµ key4 smart investing

  • Ricevete raccomandazioni personalizzate sui fondi
  • Investite direttamente – già a partire da 50 franchi
  • Gestite i vostri investimenti comodamente tramite app

Passaggio 5: controlli e modifiche periodiche

Alla scadenza del deposito a termine, dopo 12 mesi, dovrete decidere se prelevare il capitale o continuare a investirlo. Di norma è possibile reinvestire il denaro senza problemi in un deposito a termine.

Se investite una parte del vostro patrimonio, dovreste verificare regolarmente con un’esperta o un esperto se è necessario apportare modifiche. Quando si acquistano azioni, ad esempio, può accadere che si debba reagire in giornata. Se invece state seguendo un piano di risparmio in fondi, è più necessario avere pazienza che agire rapidamente. Se durante il periodo di investimento la vostra situazione personale o il vostro obiettivo di investimento dovessero cambiare, dovreste riconsiderare e adeguare la strategia scelta.

Conclusione

Risparmiare e investire è una buona combinazione per raggiungere obiettivi sia a breve sia a lungo termine. Il denaro risparmiato è investito prevalentemente senza grossi rischi e potete ritirarlo dopo un determinato periodo di tempo. Il patrimonio investito viene spesso prelevato solo al raggiungimento di un obiettivo a lungo termine, come il pensionamento o la costruzione di una casa. Fino ad allora può produrre interessi tramite azioni, obbligazioni, fondi o altre forme di investimento. Con ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Duo Risparmio, ÃÛ¶¹ÊÓÆµ offre una soluzione che unisce le migliori modalità di risparmio e investimento. In questo modo non trarrete vantaggio solo dalla sicurezza, ma anche da una crescita continua del patrimonio.

Disclaimer