La versione 3.0 di EBICS riunisce le precedenti versioni EBICS specifiche per paese in uno standard comune. Ciò è reso possibile dal nuovo identificativo chiamato Business Transaction Format (BTF), che assicura una trasmissione sicura dei dati tra il cliente e la banca.
EBICS 3.0 in sintesi
EBICS 3.0 in sintesi
Sicuro
Sicurezza ancora più elevata grazie a standard di sicurezza uniformi
Standardizzato
Identificazione delle transazioni tramite BTF uniformi (Business Transaction Formats)
Lungimirante
Requisito di base per la nuova versione ISO20022 a partire da novembre 2022
A luglio 2020 SIX ha pubblicato le "Swiss Market Practice Guidelines EBICS" per EBICS 3.0, che entreranno in vigore da novembre 2021. Sempre a partire da novembre, SIX cesserà la pubblicazione della linee guida per le versioni fino alla 2.4, e da novembre 2023 anche quelle per la versione 2.5. Consigliamo pertanto ai produttori di software e ai clienti di familiarizzare subito con i vantaggi, i requisiti e le funzioni di EBICS 3.0 e di pianificare e attuare il passaggio a questa nuova versione di EBICS.
Parlate del passaggio alla versione EBICS con il vostro fornitore di software. Le chiavi utente EBICS (A005, E002, X002) devono avere una lunghezza minima di 2048 bit. Le chiavi possono essere aggiornate usando i tipi di ordine HCS o HCA e PUB. Dopo l’introduzione di EBICS 3.0, potrete attivare EBICS 3.0 (H005). Una nuova inizializzazione del vostro utente di solito non è necessaria.
Consigli per i clienti bancari
- Contattate per tempo il vostro fornitore per aggiornare il software.
- Informate IT dei cambiamenti previsti.
- Configurate il BTF utilizzato da ۶Ƶ nel vostro software.
- Cambiate l’utente EBICS nel vostro software dopo l’introduzione di EBICS 3.0 (attivazione H005) e richiamate in seguito le chiavi bancarie aggiornate. Ora queste vengono fornite come certificato.
Consigli per i fornitori di software
- Testate le nuove specifiche EBICS della versione 3.0.
- Oltre al BTF standard, configurate anche il BTF utilizzato da ۶Ƶ secondo i nostri parametri di connessione.
- Consentite ai vostri clienti di aggiornare le chiavi ad almeno 2048 bit (HCS o HCA e PUB).
- Mostrate ai vostri clienti come attivare la nuova versione di EBICS (attivazione H005).
- Fornite ai vostri clienti le istruzioni per il passaggio a EBICS 3.0 nel vostro software.
- Descrivete i cambiamenti nell’interfaccia utente o nelle procedure.
Il nuovo identificativo chiamato Business Transaction Format (BTF) è usato per contrassegnare in maniera uniforme e strutturata le transazioni e i formati ammessi. BTF sostituisce i precedenti tipi di ordine in EBICS 3.0. Di seguito è riportato un elenco completo dei tipi di transazione possibili presso ۶Ƶ nella sezione “Informazioni importanti per clienti e partner software”.
Esempi delle transazioni più importanti
Transazione / Nuovi parametri BTF (da EBICS 3.0) | Transazione / Nuovi parametri BTF (da EBICS 3.0) | Tipo di ordine usato finora (fino a EBICS 2.5) | Tipo di ordine usato finora (fino a EBICS 2.5) | Nuovi parametri Order type | Nuovi parametri Order type | Nuovi parametri – Service name | Nuovi parametri – Service name | Nuovi parametri – Scope | Nuovi parametri – Scope | Nuovi parametri - Service option | Nuovi parametri - Service option | Nuovi parametri – Container | Nuovi parametri – Container | Nuovi parametri – MsgName | Nuovi parametri – MsgName | Nuovi parametri – Version | Nuovi parametri – Version |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Transazione / Nuovi parametri BTF (da EBICS 3.0) | Inviare un ordine di pagamento in formato Swiss Payment Standards | Tipo di ordine usato finora (fino a EBICS 2.5) | XE2 | Nuovi parametri Order type | BTU | Nuovi parametri – Service name | MCT | Nuovi parametri – Scope | CH | Nuovi parametri - Service option | – | Nuovi parametri – Container | – | Nuovi parametri – MsgName | pain.001 | Nuovi parametri – Version | 03 |
Transazione / Nuovi parametri BTF (da EBICS 3.0) | Recuperare lo stato degli ordini di pagamento inviati in formato Swiss Payment Standards | Tipo di ordine usato finora (fino a EBICS 2.5) | Z01 | Nuovi parametri Order type | BTD | Nuovi parametri – Service name | PSR | Nuovi parametri – Scope | CH | Nuovi parametri - Service option | – | Nuovi parametri – Container | ZIP | Nuovi parametri – MsgName | pain.002 | Nuovi parametri – Version | 03 |
Transazione / Nuovi parametri BTF (da EBICS 3.0) | Recuperare un estratto conto in formato Swiss Payment Standards | Tipo di ordine usato finora (fino a EBICS 2.5) | Z53 | Nuovi parametri Order type | BTD | Nuovi parametri – Service name | EOP | Nuovi parametri – Scope | CH | Nuovi parametri - Service option | – | Nuovi parametri – Container | ZIP | Nuovi parametri – MsgName | camt.053 | Nuovi parametri – Version | 04 |
Transazione / Nuovi parametri BTF (da EBICS 3.0) | Recuperare la suddivisione della contabilizzazione collettiva in formato camt.054 | Tipo di ordine usato finora (fino a EBICS 2.5) | Z54 | Nuovi parametri Order type | BTD | Nuovi parametri – Service name | REP | Nuovi parametri – Scope | CH | Nuovi parametri - Service option | – | Nuovi parametri – Container | ZIP | Nuovi parametri – MsgName | camt.054 | Nuovi parametri – Version | 04 |
Transazione / Nuovi parametri BTF (da EBICS 3.0) | Recuperare un estratto conto in formato SWIFT | Tipo di ordine usato finora (fino a EBICS 2.5) | ZK3 | Nuovi parametri Order type | BTD | Nuovi parametri – Service name | EOP | Nuovi parametri – Scope | CH | Nuovi parametri - Service option | – | Nuovi parametri – Container | – | Nuovi parametri – MsgName | mt940 | Nuovi parametri – Version | – |