Investimenti sostenibili: cosa c'è da sapere
Fonte: Martina Meier

La maggior parte degli oltre 2200 studi scientifici degli ultimi 40 anni dimostra che l’inclusione dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) non va a scapito del vostro rendimento. Al contrario, più della metà degli studi constata effetti positivi. Gli investimenti sostenibili riducono, ad esempio, i rischi per la reputazione, il rischio di corruzione e i rischi per l’ambiente. Avete ancora domande? L’esperto di ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Karsten Güttler ha le risposte.

Ampliare le conoscenze finanziarie

Ampliare le conoscenze finanziarie

Volete ampliare le vostre conoscenze sul tema del patrimonio? Abbonatevi subito al corso «Patrimonio».

Cosa definisce gli investimenti sostenibili?

Un investimento sostenibile raggiunge gli stessi risultati di un investimento convenzionale. La differenza: gli investimenti sostenibili tengono conto degli effetti a lungo termine sulla società. Questo concetto è descritto con il termine tecnico ESG. È come se un investimento fosse un medicamento: viene fornito con un foglietto illustrativo con un elenco di effetti collaterali. L’obiettivo di un investimento sostenibile è avere il minor numero possibile di effetti collaterali e allo stesso tempo creare trasparenza. Gli investimenti tradizionali, dal canto loro, non prestano neanche attenzione al foglietto illustrativo.

Cosa significa realmente investire in maniera sostenibile e perché ne vale la pena?

La popolazione mondiale consuma attualmente le risorse di circa 1,7 Terre. Ma di Terra ce n’è una sola. Di conseguenza, è importante che ci impegniamo per la sostenibilità. Ogni individuo è responsabile per il pianeta e per le generazioni future. Se guardiamo alla performance degli investimenti sostenibili, constatiamo che funzionano almeno altrettanto bene e in molti casi anche meglio di quelli tradizionali. Dal punto di vista finanziario e sociale, sono quindi molteplici i vantaggi degli investimenti sostenibili.

Gli investimenti sostenibili in breve

Desiderate ricevere informazioni ancora più dettagliate sulla tematica degli investimenti sostenibili? ÃÛ¶¹ÊÓÆµ ha riassunto per voi le informazioni più importanti.

Meteora o movimento a lungo termine?

Quando guardo mia figlia diciassettenne, che partecipa anche alle proteste dei «Fridays for future», ne ho la certezza: il movimento è destinato a durare. In futuro, le aziende e gli investitori troveranno una clientela diversa. Questa generazione chiede in modo proattivo che diventiamo più consapevoli dal punto di vista ecologico e che siamo meno egoisti. Credo che questa tendenza diventerà addirittura più forte.

A cosa devono prestare attenzione gli investitori in materia di prodotti sostenibili?

Che sia sostenibile o tradizionale, ogni investimento dovrebbe dare prova di buoni risultati. Rischio, rendimento, liquidità e costi sono i fattori principali. Nel caso degli investimenti sostenibili l’investitore si deve anche chiedere: quali valori sono importanti per me? Ad esempio, che un’azienda paghi il salario minimo, oppure che le collaboratrici abbiano la stessa retribuzione dei loro colleghi maschi? Scegliete l’investimento in base alle vostre preferenze e ai vostri valori personali. D’altra parte, non tutto ciò che io considero sostenibile sarà possibile da realizzare esattamente come desidero. Anche in qualità di investitori orientati alla sostenibilità, è necessario essere in grado di scendere a compromessi – è la realtà dei fatti.

Quali strumenti d’investimento offre ÃÛ¶¹ÊÓÆµ ai clienti che desiderano investire in modo sostenibile?

I fondi d’investimento sostenibili sono uno dei nostri prodotti di base. Si tratta di una selezione di diverse soluzioni azionarie e obbligazionarie ottimizzate sia in termini di profilo di rendimento sia in termini di profilo di sostenibilità. Altri prodotti includono il fondo d’investimento azionario Long Term Themes, che investe in società che si occupano di mega tendenze sostenibili quali le conseguenze della crescita della popolazione, dell’invecchiamento e dell’urbanizzazione.

Quali prodotti sostenibili sono previsti per il futuro?

L’espansione degli investimenti sostenibili è uno dei temi centrali della strategia aziendale di ÃÛ¶¹ÊÓÆµ. In tutte le categorie di investimento saranno previste nuove soluzioni che affrontano i temi della sostenibilità. Così facendo, teniamo conto degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, dell’impatto in termini di CO2 e anche delle valutazioni di sostenibilità. Tuttavia, desideriamo anche che le soluzioni previdenziali a disposizione dei clienti privati svizzeri siano più sostenibili. All’inizio del prossimo anno proporremo soluzioni adeguate, ecco cosa posso svelare.

A chi sono adatti gli investimenti sostenibili?

La sostenibilità è adatta a tutti noi.

Quando dovrei iniziare a investire?

In generale, prima lo fate, meglio è. Ma naturalmente dipende dalla situazione di vita personale. Se un cliente desidera costruire una casa entro cinque anni, non è consigliabile avere un’elevata percentuale di azioni. Proprio per questo vale la pena usufruire di una consulenza ÃÛ¶¹ÊÓÆµ. Il consulente può definire insieme al cliente quale soluzione d’investimento è più adatta alla sua situazione attuale.

Per essere sempre informate

Per essere sempre informate

Volete ricevere regolarmente le novità dalla nostra Academy? Vi basterà abbonarvi alla newsletter Women’s Wealth Academy.

Perché un colloquio personale è molto importante

Cosa possiamo fare per voi? Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze. Sfruttate le seguenti possibilità per contattarci.