Due donne che guardano il telefono cellulare

Per garantire che le conseguenze del riscaldamento globale rimangano gestibili, è fondamentale che la vita e le economie di tutto il mondo diventino neutrali dal punto di vista climatico. E c'è di più, come ha spiegato di recente Sana Kapadia, Director of Strategy di 2X Global, nel suo blog post «Building the Future we choose» per l'ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Sustainability and Impact Institute.

Per illustrare questo aspetto, l'esperta di strategia azzarda uno sguardo al futuro: immaginiamo di essere nell'anno 2044. A questo punto, l'umanità ha ancora sei anni di tempo per raggiungere l'obiettivo di emissioni nette zero a livello mondiale stabilito nell'Accordo di Parigi. Si è formata una comunità globale e transnazionale per creare un pianeta più sostenibile, con modelli di business che includono anche le persone socialmente svantaggiate, strutture di investimento più eque e una società inclusiva. In questo scenario, i finanziamenti per il clima hanno tenuto il passo con le esigenze globali a partire dal 2025, aggiungendo 10.000 miliardi di dollari di finanziamenti ogni anno dal 2031 per evitare i maggiori impatti del cambiamento climatico.