Se non cadete nella trappola dell’illusione monetaria, scegliete chiaramente un aumento del 4% con la deflazione all’1%. Poiché, dal momento che il valore monetario reale dell’aumento dei salari subisce un incremento a causa della deflazione, il vostro stipendio sarà effettivamente maggiore del 5%. Nell’altro scenario, invece, l’inflazione riduce il valore monetario reale dell’aumento dei salari del 3% e il vostro stipendio aumenta solo del 3%.